LA CORSA DI SAN VITO AL SELE

EDIZIONE 2022 - 12 Giugno 2022

 

La Corsa di San Vito al Sele è un evento organizzato dall'ASD Sele Marathon Eboli che riunisce in sè i valori dello sport, della tradizione e della fede.

E' una corsa non competitiva di 15 km con partenza da Piazza della Repubblica in Eboli (SA) e arrivo presso il santuario di San Vito al Sele in località Santa Cecilia.

ℹ️ Info, FAQ e Modalità di partecipazione

Chi può partecipare?

La partecipazione è aperta a tutti e non occorre essere in possesso di un certificato medico agonistico.

Qual è la lunghezza complessiva del percorso?
Quanto costa iscriversi?
Sono previsti premi?
Dove posso trovare le foto dell'evento?

Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente il responsabile dell'evento al numero

⛪ Origini

La storia narra che San Vito fosse originario di Mazara del Vallo. Nato nel III secolo D.C., fuggì dalla Sicilia in seguito alla persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano. La sua barca approdò presso la foce del fiume Sele, nell'attuale Campania. Secondo la leggenda, Vito era in grado di operare miracolose guarigioni. L'imperatore Diocleziano riuscì comunque a catturarlo e a torturalo. Prima di morire a causa dello strazio subito, gli angeli lo liberarono e lo trasportarono presso le sponde del fiume Sele.

Questo spiega perchè il culto di San Vito sia così sentito nella Piana del Sele e perchè proprio qui sorgano santuari a lui dedicati come quello di Eboli, punto d'arrivo della corsa, o quello di Capaccio.

In particolare, Vito è il santo patrono della città di Eboli. Fino a qualche decennio fa, in occasione della sua festa, la statua del santo veniva portata in processione dal santuario fino al centro di Eboli. La corsa di San Vito al Sele nasce proprio come rievocazione di questa antica processione.

📸 Foto

Image
Edizione 2022

12/06/2022